SOLUZIONE DI ROBOTICA COLLABORATIVA CON VISIONE INTEGRATA:
per la perfetta individuazione del pezzo sul nastro trasportatore e la migliore scelta della strategia di presa.
Lo scaricamento dei pezzi lavorati con i nastri trasportatori costringe l’operatore a svuotare le cassette di destinazione, per evitare ammaccature o altri danni superficiali che generano un consistente aumento di pezzi difettosi e di scarto.
Questo determina inevitabilmente incremento di costi e problematiche sulle tempistiche di lavoro.
Robofeed C10 evita i pezzi lavorati non conformi. L’immagazzinamento in blister, alloggiati nei cassetti in dotazione, consente di riconoscere rapidamente la difettosità e intervenire con facilità per risolvere il problema. In questo modo il flusso produttivo viene ottimizzato, garantendo prestazioni elevate.
SOLUZIONE dalle funzionalità innovative
SOLUZIONE dalle funzionalità innovative
Telecamera 2D integrata
Lo scaricamento dei pezzi lavorati con i nastri trasportatori costringe l’operatore a svuotare le cassette di destinazione, per evitare ammaccature o altri danni superficiali che generano un consistente aumento di pezzi difettosi e di scarto.
Questo determina inevitabilmente incremento di costi e problematiche sulle tempistiche di lavoro.
Robofeed C10 evita i pezzi lavorati non conformi. L’immagazzinamento in blister, alloggiati nei cassetti in dotazione, consente di riconoscere rapidamente la difettosità e intervenire con facilità per risolvere il problema. In questo modo il flusso produttivo viene ottimizzato, garantendo prestazioni elevate.
Stoccaggio automatizzato
Lo stoccaggio dei pezzi è totalmente automatico. Tutti i particolari lavorati vengono posizionati dal braccio robotico integrato in cassetti facilmente estraibili, anche posizionandoli in blister.
Riduzione della difettosità
Attraverso il tracciamento sistematico della produzione, è possibile riconoscere in poco tempo i pezzi difettosi ed intervenire rapidamente sull’usura e la rottura degli utensili.

Pulizia dei pezzi lavorati
L’apposita unità opzionale di soffiaggio integrata, disponibile come opzione, consente di rimuovere efficacemente trucioli e tracce oleose dai pezzi lavorati.


Caratteristiche
tecniche
-
Portata totale cassettiera 40 kg
-
Estrazione cassetti 70%
(parziale/totale)
-
Altezza 1000 mm
-
Larghezza 800 mm
-
Profondità 500 mm
-
Larghezza utile cassetti 500 mm
-
Profondità utile cassetti 250 mm
-
Altezza utile cassetti 58 mm
-
Cassetti superficie utile di presa Robot 500x250 mm
-
Numero dei cassetti 7
-
Peso compreso robot e controller 120 Kg
escluso optional e pinze
-
Robot OMRON TM5 900
-
Raggiungibilità robot 900 mm
-
Portata al polso robot 4 kg

VANTAGGI
- Robot collaborativo di ultima generazione, dotato di telecamera 2D per un rapido “rifasamento del Robot” dopo lo spostamento da una macchina utensile all’altra e per l’individuazione della migliore strategia di presa del pezzo, senza necessità di interfacciamento con la macchina utensile
- Soluzione definitiva del problema delle ammaccature e di altri danni superficiali, evitando che i pezzi si accumulino nello scaricatore
- Stoccaggio automatizzato dei particolari lavorati nei cassetti, eventualmente anche in blister personalizzati. L’Operatore può comodamente prelevarli in tutta sicurezza senza interrompere il ciclo di lavorazione, estraendo il cassetto lavorato, dal lato opposto alla macchina utensile
- Tracciamento sistematico della produzione = individuazione rapida delle non conformità
- Unità opzionale per il soffiaggio e la pulizia del pezzo lavorato
- Pinza universale a corsa lunga per la movimentazione di un’ampia gamma di pezzi
- Opzione Industria 4.0
roi
calculator
INVESTI IN AUTOMAZIONE SU MACCHINA UTENSILE E SCOPRI QUANTO CONVIENE, REALMENTE!
Assistec e ROI-Calculator di FANUC ti aiutano ad elaborare una stima precisa del ritorno sull’investimento per l’automazione con robot di asservimento.