
Industria 5.0: al via la transizione verso la collaborazione uomo-macchina
Dopo tante parole, è tutto pronto: il piano di transizione verso l’Industria 5.0 è pronto a partire e (per ora sulla carta) promette di rivoluzionare
Dopo tante parole, è tutto pronto: il piano di transizione verso l’Industria 5.0 è pronto a partire e (per ora sulla carta) promette di rivoluzionare
I concetti di human centric e di industria 5.0 stanno diventando sempre più ricorrenti in materia di organizzazione aziendale e produttiva. Di cosa si tratta
Perché fermarsi a una sola rivoluzione quando si può continuare a sperimentare, innovando? È quello che facciamo in casa Assistec con il nostro reparto dedicato
Ogni anno, per chi opera all’interno della meccanica specializzata e della filiera manifatturiera, presso la Fiera di Bologna, si ripete un evento imperdibile: il Mecspe.
Parlando dell’anno che verrà, il 2024, il cofondatore di Microsoft, Bill Gates, ha anticipato che le AI diverranno entro breve la tecnologia dominante in ogni
L’impatto dei robot sull’industria: una rivoluzione tecnologica Con l’avvento delle intelligenze artificiali ci stiamo avvicinando sempre di più a una nuova rivoluzione industriale, quella di
Verso una nuova rivoluzione industriale e culturale Seppur alcune aziende italiane si stiano avvicinando soltanto adesso ai parametri di Industria 4.0, già si parla della
In un anno, il 2023, che continua a registrare numeri preoccupanti per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro, torna a farsi insistente il tema della
Cosa sono le isole robotizzate? Un tempo, i robot erano fantascienza. Illustrazioni a bordo pagina di riviste speculative o prodotti dell’immaginario di qualche regista particolarmente
Cosa significa cobot e qual è il suo valore aggiuntivo nel mondo della metalmeccanica? È doveroso parlare oggi giorno dei cobot e spiegare nel dettaglio