L’esperienza della casa madre nel settore dell’assistenza elettronica e meccanica delle macchine utensili e la continua formazione dei tecnici, ha portato al consolidamento del reparto stesso e all’ampliamento di competenze anche nel campo dell’Assistenza delle Isole Robotizzate.
Oltre a progettare e produrre i nostri ROBO FEED, noi di Assistec vogliamo offrire un servizio efficiente e performante per risolvere tempestivamente ogni eventuale problematica sui nostri ROBO FEED e su Isole Robotizzate con robot Fanuc.
Risparmio Economico
Creazione di pacchetti di Assistenza studiati su misura
Tecnici Specializzati e continuamente formati
Intervento in loco programmato dalla ricezione della chiamata
Riparazioni ricambi in 3-5 giorni lavorativi
per l’isola robotizzata con robot FANUC
sull’isola robotizzata
• raccoglie tutte le informazioni utili
• collegamento da remoto alla macchina
e organizzazione d'intervento di un nostro tecnico in loco
Metalmeccanico
Massa Carrara, Italia
CMO, azienda leader nel settore delle attrezzature oleodinamiche, nota per la sua affidabilità tra gli autoriparatori e le case costruttrici di primo impianto più prestigiose al mondo.
Isola robotizzata installata da un integratore terzo non funzionante e non rispondente alle esigenze produttive di CMO.
CMO, una delle aziende leader nel settore delle attrezzature oleodinamiche, ha deciso di integrare un’isola robotizzata nel proprio parco macchine per aumentare la competitività sul mercato e migliorare l’efficienza produttiva. Tuttavia, l’isola installata da un integratore terzo non funzionava correttamente, presentando malfunzionamenti significativi.
L’isola, installata tre anni fa, non è mai riuscita a funzionare in modo non presidiato
È composta dai seguenti elementi:
Dopo un confronto con il cliente, si è deciso di intervenire sulle problematiche evidenziate senza riprogettare l’isola a causa dell’investimento oneroso.
Durante il primo incontro con il cliente, il nostro team tecnico ha condotto un’analisi approfondita, identificando due principali ostacoli al funzionamento dell’isola:
L’allestimento della pinza Schunk installata sul polso robot non era adatta all’ambiente di lavoro, in quanto il cablaggio dei sensori a bordo pinza non presentava un grado di isolamento IP sufficiente. La pinza Schunk installata sul robot non funzionava correttamente, non inviando segnali di feedback di pinza aperta/chiusa, bloccando il ciclo del robot
Eseguire un nuovo allestimento pinza all’interno della nostra sede, utilizzando materiale idoneo all’ambiente di lavoro.
Situazione Esistente
Pinza revisionata
Pinza revisionata
Magazzino dei pezzi
Problema: il magazzino non idoneo a tutte le geometrie di pezzi lavorabili nell’impianto. Il robot andava in collisione durante la presa e lo scarico dei pezzi dal magazzino. Inoltre, c'erano problemi di posizionamento dei blocchetti di alluminio, causando errori nelle quote di lavorazione.
Inserite delle molle piatte all’interno di ogni spazio del magazzino per garantire il corretto posizionamento di ogni tipologia di codice in lavorazione. Questo ha migliorato l’allocamento preciso sia dei pezzi grezzi che di quelli lavorati.
M.M. - Responsabile Produzione
Grazie alle soluzioni implementate, l'isola robotizzata ha ripreso a funzionare correttamente, permettendo a CMO di sfruttare appieno l’investimento senza dover rifare l’intera isola. Il nostro intervento ha permesso al cliente di migliorare l’efficienza produttiva, risolvendo i problemi tecnici che impedivano il corretto funzionamento dell’isola robotizzata.
M.G. - CEO
Inviaci le tue richieste e saremo lieti di sviluppare con te la migliore soluzione Robofeed per la tua azienda