REVAMPING E AUTOMAZIONE INTEGRATA PER IMPIANTI TRANSFER

+30% di produttività oraria

SETTORE:

Metalmeccanico

luogo:

Reggio Emilia, Italia

CLIENTE

Mazzoni, è un’azienda storica della provincia di Reggio Emilia attiva nella lavorazione di supporti metallici. Dispone di macchine transfer installate oltre 25 anni fa, fondamentali per la sua produzione seriale. Ha scelto di intervenire in chiave strategica per modernizzare l’impianto e automatizzarne l’asservimento.

ESIGENZA

OBIETTIVI

Il revamping e l’automazione integrata per impianti transfer rappresentano oggi una leva strategica per aumentare la produttività senza sostituire impianti funzionanti. È il caso di Mazzoni, che ha scelto Assistec e ROBO FEED per un retrofit completo e l’integrazione di una cella robotizzata personalizzata.

Mazzoni, azienda storica nel settore della lavorazione di supporti in metallo, si è trovata a dover intervenire su un impianto transfer con oltre 25 anni di attività. Nonostante la meccanica fosse ancora funzionante, i limiti erano evidenti:

  • Componenti elettronici ed elettromeccanici obsoleti e fuori produzione
  • Impossibilità di reperire parti di ricambio
  • Assistenza ridotta da parte del costruttore originale per mancanza di maestranze esperte

 

L’azienda ha quindi deciso di intervenire prima in modo selettivo, poi in maniera strategica, richiedendo ad Assis-tec (partner tecnico di ROBO FEED) una proposta completa di retrofit elettrico e successiva automazione robotizzata del carico pezzi.

Retrofit elettrico completo: nuova vita alla macchina transfer

Assistec ha proposto un intervento integrale di retrofit elettronico che presentava sfide importanti:

  • Cablaggi originali modificati negli anni e non documentati.

  • Pulsantiera obsoleta e componenti fuori norma.

  • Software frammentato, nato da interventi progressivi non coordinati.

Quadro Elettrico originale

Quadro Elettrico nuovo

Attività svolte:

  • Riprogettazione ex novo completa dello schema elettrico, partendo dalla documentazione originale
  • Realizzazione dell’armadio elettrico in collaborazione con IS Automazioni
  • Adeguamento dei sistemi di sicurezza: sostituzione finecorsa, funghi d’emergenza e cablaggi
  • Implementazione HMI a bordo macchina per semplificare la configurazione e ridurre i tempi di set-up gestite manualmente in precedenza
  • Revisione e adattamento del software macchina con cicliche e logiche specifiche.

Una volta completata l’installazione, si è proceduto con la messa in servizio delle 7 teste operative, testate singolarmente, e con una fase di osservazione continua a impianto attivo per finalizzare le ottimizzazioni necessarie. L’impianto, oggi, è completamente funzionante e digitalmente gestibile.

Impianto completo con nuovo quadro elettrico

Progettazione e fornitura della cella robotizzata ROBO FEED CUSTOM

Parallelamente al retrofit, il cliente ha r ichiesto una soluzione per automatizzare il carico dei pezzi nel transfer, oggi gestito da una cella robotizzata competitor alimentato manualmente tramite cassette. L’obiettivo: ridurre l’intervento umano e garantire almeno 1.200 pezzi di autonomia operativa.

Caratteristiche dei pezzi:

  • Fusione in alluminio a forma di parallelepipedo

  • Presa robot su foro centrale Ø32 mm

  • Tempo ciclo attuale: 35 secondi

Problematica iniziale:

  • Alimentazione a cassette con deposito manuale dei pezzi

  • Necessità di garantire orientamento preciso per il caricamento nel transfer

  • Richiesta di automazione e integrabile con l’attuale ciclo robotico

Isola ROBO FEED Custom

ROBO FEED CUSTOM – automazione su misura

La soluzione proposta da ROBO FEED è una cella robotizzata completamente personalizzata, pensata per dialogare con il robot RR esistente e semplificare il ciclo operativo.

Struttura della cella:

  • Robot FANUC LRM-200iD/7L con sistema di visione 2D iRVision integrato
  • Vasca vibrante rotante con alimentazione da tramoggia vibrante da 40L con rivestimento anti-rumore per orientamento automatico
  • Caricatore motorizzato da 150 litri: 600 pezzi di autonomia (espandibile a 1.200)
  • Stazione di riqualifica per preparazione pezzi in ingresso al robot RR esistente.
  • Gestione completamente automatica: dall’introduzione del pezzo grezzo fino allo scarico finale nel cassone dei pezzi lavorati.

Impianto completo con nuovo quadro elettrico

Robot Fanuc con visione 2D

Visione 2D Fanuc

Tavola vibrante e tramoggia

Pinza a due griffe

Stazione di riqualifica pezzo

Stazione di riqualifica pezzo

Funzionamento ciclico della cella:

  • L’operatore carica i pezzi sfusi nel caricatore motorizzato a inizio turno
  • Il sistema trasferisce quantità controllate alla tramoggia vibrante
  • La tramoggia alimenta la vasca rotante
  • Il sistema di visione 2D identifica e orienta i pezzi correttamente per la presa robot
  • Il robot FANUC preleva i pezzi orientati e li posiziona nella stazione di prelievo del secondo cella robotizzata già presente in produzione
  • L’isola robotizzata già presente continua il ciclo esistente
  • Tempo ciclo richiesto dal cliente: 35s
  • Tempo ciclo ottenuto: 15s 
  • Ingombro a terra: 4350×5140
  • Altezza isola (punto più alto): 2000mm
  • Peso complessivo isola (senza macchina utensile): 570 Kg
  • Tensione di Alimentazione: 220V
  • Gestione sicurezza elettrica: sicurezza macchina per apertura portello nastro e fungo di emergenzaFunzionamento

I vantaggi ottenuti

L’intervento ha portato a risultati immediati e misurabili:

  • +30% di produttività oraria grazie all’eliminazione dei tempi morti.
  • Riduzione drastica della manodopera in carico/scarico.
  • ROI raggiunto in meno di 12 mesi.
  • Incremento dell’affidabilità dell’impianto e conformità alle normative.
  • Possibilità di funzionamento su più turni senza presidio costante.

Un progetto replicabile per molte realtà manifatturiere

Quello realizzato per Mazzoni è un esempio concreto di come ROBO FEED possa accompagnare le aziende metalmeccaniche in percorsi di modernizzazione graduale, intelligente e calibrata sulle esigenze specifiche. Questo progetto dimostra che retrofit insieme all’ automazione robotica è una soluzione concreta per:

  • settori come valvolame, oleodinamica, automotive, rubinetteria.

  • realtà che vogliono rientrare nei parametri Industria 4.0.

  • aziende che vogliono aumentare la competitività senza sostituire impianti funzionanti

Vuoi anche tu automatizzare un transfer nella tua azienda?
Richiedi una consulenza personalizzata

Parla oggi con un esperto ROBO FEED: analizzeremo insieme la tua macchina transfer e studieremo una cella su misura, con ROI misurabile, assistenza completa e integrazione senza stravolgimenti