Retrofit di una cella robotizzata con robot Fanuc per Alumat

SETTORE:

Metalmeccanico

luogo:

Bergamo, Italia

CLIENTE

Alumat, azienda specializzata nella realizzazione di matrici per estrusione d’alluminio




ESIGENZA

Ripristinare l'operatività di una cella robotizzata con robot Fanuc in funzione da oltre 15 anni, risolvendo differenti problematiche che ostacolavano il normale svolgimento dell’attività produttiva.

OBIETTIVO

modernizzare una cella robotizzata mantenendo l’hardware esistente, garantendo una riduzione al minimo dei fermi macchina, e sviluppando un software aperto e personalizzabile e conforme agli standard di Industria 4.0.

Alumat, azienda specializzata nella produzione di matrici per l’estrusione dell’alluminio e cliente consolidato di Assistec, si è rivolta a noi per intervenire su una cella robotizzata installata da un integratore terzo e operativa da oltre 15 anni.

Sfide identificate

Dopo il primo incontro con il cliente insieme ai nostri tecnici, era chiara la situazione e i numerosi punti critici su cui intervenire:

  • Mancanza di documentazione tecnica, inclusi gli schemi elettrici, che rendeva complessi gli interventi di manutenzione, anche per problemi banali. Ad esempio un piccolo guasto, come un finecorsa rotto, poteva bloccare l’impianto per giorni.
  • Assenza di supporto dal costruttore originale, disponibile solo via email, causando lunghi tempi di fermo macchina.
  • Software chiuso e obsoleto: il sistema operativo era vecchio e vulnerabile non compatibile con i moderni standard 4.0, mancava una qualsiasi integrazione con i database aziendali per la gestione della produzione. Inoltre non poteva essere aggiornato per motivi di sicurezza.

  • Sicurezza compromessa: centraline non a norma e componenti guasti.

Le soluzioni proposte

Dopo un’analisi approfondita, abbiamo elaborato un piano di intervento strutturato:

Sostituzione dei circuiti di sicurezza

con nuove centraline a norma e rifacimento completo dell’armadio elettrico.

Riprogettazione del software

a bordo robot, rendendolo più comprensibile e flessibile.

Collaborazione con l’ufficio IT del cliente

per integrare il nuovo software con i sistemi aziendali esistenti, assicurando coerenza operativa.

Compatibilità retroattiva:

il nuovo sistema è stato progettato per funzionare anche con il vecchio supervisore, garantendo la continuità produttiva durante le fasi di transizione.

Interventi e Risultati

Abbiamo ricostruito lo schema elettrico mancante e ammodernato la cella con strumenti avanzati come RoboGuide.
Di conseguenza ci siamo focalizzati sulla creazione di un software su misura che potesse consentire la pianificazione di missioni di movimentazione con una maggiore precisione e affidabilità.
Il rifacimento dell’armadio elettrico ha comportato la sostituzione dei componenti obsoleti, migliorando l’affidabilità e riducendo i guasti.
Grazie a questi interventi e ad una pianificazione accurata, la produzione non presidiata è stata interrotta solo per una notte, senza compromettere ritardi di consegna degli ordini.
La nuova documentazione e il nuovo software hanno semplificato l’interfacciamento, completato in soli 3 giorni.
La cella robotizzata è ora completamente rinnovata e integrata nei processi aziendali.

Tra i principali benefici ottenuti:

  • Riduzione dei fermi macchina: i guasti vengono risolti rapidamente grazie alla documentazione e a un sistema più intuitivo.
  • Maggiore flessibilità: il software aperto permette al cliente di apportare modifiche e ottimizzazioni in autonomia.
  • Sicurezza garantita: l’intervento sulle centraline ha eliminato ogni rischio legato a componenti non a norma
  • Produzione 4.0: il sistema è ora completamente integrato con i database aziendali, migliorando la pianificazione e il monitoraggio delle attività produttive.

Il cliente può ora operare in maniera autonoma e sicura, con la tranquillità di avere un sistema documentato e affidabile.

Grazie all’intervento di Assistec, siamo riusciti a trasformare una cella obsoleta in una risorsa strategica per la nostra produzione. I tecnici hanno dimostrato competenza e puntualità, garantendo continuità anche durante i lavori. Siamo estremamente soddisfatti del risultato.

Responsabile Produzione

Conclusione progetto

Concludendo il nostro intervento, il cliente è riuscito a sostituire una delle macchine utensili collegate alla cella in appena tre giorni, un’attività che prima sarebbe stata impensabile. La produzione è ora fluida, sicura e pronta ad affrontare le sfide future con un sistema documentato e personalizzabile. Hai una cella robotizzata da aggiornare? Contattaci oggi per scoprire come possiamo trasformare il tuo impianto robotizzato in una risorsa moderna, affidabile e conforme agli standard di Industria 4.0. Compila il modulo e richiedi una consulenza personalizzata!