FAQ – Automazione e asservimento macchine CNC

In questa sezione rispondiamo alle domande più frequenti su Robo Feed, le nostre isole robotizzate e le soluzioni di automazione per l’asservimento di macchine CNC.

Robo Feed è il brand di soluzioni di automazione industriale dedicate all’asservimento di macchine CNC. Progettiamo e realizziamo isole robotizzate complete per il carico e scarico automatico, il pick & place e il bin picking, con l’obiettivo di aumentare produttività, efficienza e continuità di lavoro sulle macchine utensili.

L’asservimento di macchine CNC è l’automazione delle fasi di carico e scarico dei pezzi sulla macchina utensile. Una cella robotizzata Robo Feed preleva i grezzi dal magazzino, li posiziona in macchina, li scarica dopo la lavorazione e li ripone in apposite aree, riducendo al minimo l’intervento manuale dell’operatore.

Robo Feed offre diverse famiglie di isole robotizzate per l’asservimento CNC: serie A (soluzioni compatte plug & play), serie S (stocker robotizzati a ricircolo di pallet), serie C e CX (celle collaborative mobili) e soluzioni Robo Feed Custom progettate su misura in base al layout e agli obiettivi produttivi della tua azienda.

Le isole robotizzate Robo Feed sono adatte ad asservire tornitura, fresatura, rettifica, sbavatura, lavorazione di barre, profilati, tubi, ingranaggi, gomma e plastica CNC. L’obiettivo è automatizzare tutte le fasi ripetitive e a basso valore aggiunto, mantenendo costante la qualità del prodotto finito.

Sì. Le soluzioni Robo Feed sono pensate per aumentare l’efficienza anche su lotti piccoli o misti. Grazie a configurazioni flessibili, magazzini intelligenti e sistemi di visione è possibile gestire cambi formato rapidi, pezzi diversi e produzioni ad alta variabilità senza fermare la macchina CNC.

Automatizzare l’asservimento di macchine CNC con Robo Feed permette di aumentare le ore di lavoro effettive, ridurre i tempi morti, abbattere errori e scarti, migliorare la sicurezza degli operatori e ottenere una produzione più stabile e prevedibile, in linea con i requisiti Industria 4.0 e 5.0.

Il bin picking è una tecnologia di visione 2D/3D che consente al robot di riconoscere e prelevare pezzi disordinati all’interno di cassoni o contenitori. Robo Feed integra sistemi di bin picking per automatizzare il prelievo di componenti sfusi e alimentarli in modo ordinato alla macchina CNC o alla linea.

Sì. Robo Feed utilizza sia robot industriali tradizionali sia robot collaborativi (cobot). In base alle esigenze di sicurezza, produttività e spazio, viene scelta la combinazione più adatta di robot, sistemi di visione e dispositivi di sicurezza per la tua applicazione.

Il processo parte da un’analisi del vostro parco macchine e dei cicli produttivi: valutiamo spazi, tempi ciclo, tipologia di pezzi e obiettivi di automazione. A seguire proponiamo uno studio di fattibilità con layout, configurazione della cella Robo Feed e stima del ritorno sull’investimento (ROI).

Dopo l’installazione dell’isola robotizzata garantiamo assistenza completa: manutenzione programmata, supporto software e PLC, riparazioni rapide, teleassistenza tramite dispositivi remoti e interventi in loco. L’obiettivo è mantenere le vostre macchine CNC sempre operative e produttive.