Bin Picking

Pallettizzazione di Lame alla rinfusa per le macchine agricole

SETTORE:

Metalmeccanico

luogo:

Reggio Emilia (RE), Italia

CLIENTE

HT srl, azienda specializzata nella produzione di particolari per macchine agricole.

ESIGENZA

Automatizzare il processo di prelievo di pezzi alla rinfusa da due cassoni e pallettizzazione di questi su due pallet differenti, effettuando l’operazione in tempi il più possibile rapidi. Inoltre, interfacciamento ad una stazione di marcatura laser a marchio LASIT, modello POWERMARK VP 200 SB 6U C3 G20.

OBIETTIVI

HT srl necessitava di una soluzione di automazione robotizzata su misura per ottimizzare il processo di prelievo di lame alla rinfusa da cassoni metallici e la palletizzazione di queste su due pallet distinti. Il sistema doveva inoltre integrarsi perfettamente con una marcatrice laser LASIT POWERMARK VP 200 SB per la marcatura dei componenti.

PRINCIPALI ESIGENZE DA RAGGIUNGERE:

  • Automatizzare il prelievo automatico da cassoni
  • Tempo ciclo massimo: 15 secondi
  • Svuotamento cassoni >97% su 3.000 pezzi
  • Integrazione completa con impianto e marcatrice LASIT
  • Ridurre gli errori umani e aumentare l’efficienza della linea produttiva

LA SOLUZIONE A MARCHIO ROBO FEED: BIN PICKING PERSONALIZZATO

Dopo il primo incontro con il cliente, il nostro team tecnico ha progettato una cella robotizzata industriale compatta e altamente performante, equipaggiata con:

  • Sistema bin picking CNC basato su visione 3D installata su binario mobile, in grado di rilevare la posizione dei pezzi alla rinfusa
  • Robot Fanuc M20iD-25 (link alla pagina di FANUC: https://www.fanuc.eu/it-it/prodotto/robot/m-20id25 ) con carico al polso da 25 kg e sbraccio di oltre 1831 mm
  • Pinza magnetica, calibrabile da software in base al peso del pezzo per evitare prese multiple
  • Strutture modulari per l’accesso con transpallet e gestione ergonomica dei pallet
  • Software sviluppato dal nostro team per la gestione dinamica delle strategie di pallettizzazione


Ogni fase del processo è stata pensata per garantire flessibilità, sicurezza e compatibilità con gli impianti CNC esistenti.

HT srl e la cella collaborativa mobile per lamiere
Celle collaborative per lamiere

Le Caratteristiche del Robo Feed C20 Custom:

Il Robo Feed C20 è una soluzione Plug&Play, soluzione robotizzata collaborativa mobile, disposta su un carrello, con gambe retrattili, dotato di “punti zero” per un rapido e preciso riposizionamento, dopo ogni spostamento.
Per ottimizzare l’efficienza e migliorare i processi produttivi, il nostro team tecnico ha progettato dime specifiche per ogni pezzo da lavorare, insieme a due polsi doppi della OnRobot: uno con due pinze magnetiche e l’altro con pinze a due griffe. Entrambi i polsi sono dotati di un sistema di soffiaggio per pulire sia i pezzi lavorati che le morse della macchina. Inoltre, il Robo Feed C20 Custom include un’opzione per il cambio rapido del polso, sia lato robot che lato pinze, per garantire maggiore flessibilità e versatilità durante le operazioni.

Doppio polso robot

Barriere per una cella collaborativa:

Per garantire la sicurezza durante la movimentazione dei pezzi con profili spigolosi e taglienti, abbiamo installato reti di protezione sui lati e barriere fotoelettriche sul fronte. Queste misure permettono un facile accesso all' operatore in totale sicurezza.

Funzionamento delle fotocellule

Le fotocellule si attivano appena il robot inizia a muoversi. Quando l'operatore entra nell’area per prelevare i pezzi lavorati e depositare quelli grezzi, il robot si ferma, mentre la macchina utensile continua il suo ciclo di lavorazione. All’esterno, in una posizione facilmente raggiungibile, è stata installata anche una pulsantiera che comprende un pulsante di emergenza, un pulsante per richiedere l'accesso e un pulsante per il riarmo dopo l'accesso.

Pallet personalizzati con integrazione di dime

Per ottimizzare l'efficienza e ridurre i tempi di lavorazione, abbiamo progettato un sistema innovativo per il posizionamento dei materiali sul banco del C20. Questo sistema prevede l'utilizzo di pallet personalizzati di facile movimentazione, dotati di dime integrate che consentono uno stabile e sicuro collocamento dei pezzi grezzi o lavorati. Il processo è semplice: abbiamo fornito al cliente due pallet, uno per contenente i pezzi da lavorare, posizionato sul banco di lavoro, e l'altro situato fuori dall'area di lavoro in attesa. Questo permetterà all'operatore di effettuare lo scambio in modo efficiente e senza interruzioni. Una volta completata la lavorazione di un pallet, l'operatore potrà entrare nella zona di lavoro e procedere allo scambio dei pallet senza difficoltà. Grazie a questo sistema, garantiamo una maggiore autonomia e una riduzione significativa dei tempi di carico e scarico, consentendo una produzione più fluida e senza interruzioni.

Parti Meccaniche per i centri di lavoro:

Non ci siamo fermati alla fornitura del robot e dei suoi componenti, ma ci siamo occupati anche dell’integrazione di parti meccaniche complementari sulle tavole dei due centri di lavoro, come le morse pneumatiche AUTOBLOK, per garantire un funzionamento ottimale delle macchine utensili CNC.

  • Tempo ciclo: varia in base al pezzo lavorato
  • Ingombro a terra: 4.085 x 4.065 mm
  • Altezza Isola (punto più alto): 1.910 mm
  • Peso complessivo isola (senza macchina utensile): 10.200 kg
  • Potenza installata: 4kW
  • Tensione di Alimentazione: 220Vac – 50hZ + terra (no neutro)
  • Alimentazione Pneumatica: 6bar
  • Gestione Sicurezza Elettrica: Barriere Fotoelettriche Keyence
  • Gestione Sicurezza Meccanica: rete e pali di sicurezza
  • Pinza con chiusura a Griffe: 2FG7 ON ROBOT
  • Pinza Magnetica: MG10 ONROBOT

Desidero esprimere la mia completa soddisfazione riguardo all'isola robotizzata installata nel nostro parco macchine. Grazie alla sua efficienza e precisione, abbiamo notato un significativo miglioramento nel nostro tempo ciclo produttivo. Inoltre, vorrei lodare l'assistenza fornita dopo l'installazione. Il team è stato estremamente professionale e disponibile nell'apportare miglioramenti aggiuntivi per ottimizzare le prestazioni. Grazie alla vostra tecnologia innovativa e al supporto attento, siamo riusciti a incrementare la nostra produttività in modo significativo. Non esiterei a raccomandare i vostri servizi ad altre aziende alla ricerca di soluzioni avanzate per l'automazione industriale.

G.S. - Plant Manager

Successo Garantito della Collaborazione

La nostra partnership con HT srl ha dimostrato che l'innovazione e l'automazione sono fondamentali per il successo nel settore metalmeccanico. Ogni sfida che abbiamo affrontato insieme è diventata un'opportunità per migliorare e superare i limiti della produzione tradizionale. Per saperne di più su come poter realizzare una soluzione Robo Feed C20 efficace per il proprio parco macchine, contattaci per una consulenza personalizzata.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.​

M.G. - CEO