CMO, una delle aziende leader nel settore delle attrezzature oleodinamiche, ha deciso di integrare un’isola robotizzata nel proprio parco macchine per aumentare la competitività sul mercato e migliorare l’efficienza produttiva. Tuttavia, l’isola installata da un integratore terzo non funzionava correttamente, presentando malfunzionamenti significativi.
L’isola, installata tre anni fa, non è mai riuscita a funzionare in modo non presidiato
È composta dai seguenti elementi:
- robot su piedistallo;
- una macchina utensile CNC;
- magazzino a rastrelliera installato su tavola rotante per carico grezzi a tempo mascherato
- Stazione di riqualifica per la corretta presa del pezzo.
- Stazione lavaggio pezzo: lavaggio pezzo dopo lavorazione per togliere impurità rimaste dalla lavorazione.
Dopo un confronto con il cliente, si è deciso di intervenire sulle problematiche evidenziate senza riprogettare l’isola a causa dell’investimento oneroso.